Errori comuni che rendono la casa più vulnerabile ai furti

Usoni Udine
25 settembre 2025

Molte persone pensano che la propria abitazione sia sicura semplicemente perché dotata di una porta blindata o di un sistema d'allarme. In realtà, piccoli errori quotidiani o scelte poco oculate possono rendere la casa un facile bersaglio per i ladri. In questo articolo analizzeremo gli errori comuni che rendono la casa più vulnerabile ai furti.

Serrature vecchie o non adeguate

Uno dei punti più trascurati riguarda le serrature. Quanti anni hanno le tue? Se sono passati più di 5-10 anni dall'ultima sostituzione, potrebbero già essere superate dagli attuali standard di sicurezza. Domande utili da porsi sono:

  • quante persone hanno avuto accesso alle mie chiavi in passato?
  • ho smarrito uno o più mazzi negli anni?
  • le chiavi richiedono ancora la tessera per la duplicazione o il brevetto è ormai scaduto?


Le risposte a tutte queste domande potrebbe essere un segnale che la serratura rappresenta un punto debole ed è da sostituire.

furti in casa

Il problema delle doppie mappe

Se hai ancora una serratura a doppia mappa, la tua sicurezza è compromessa. Questo modello è oggi facilmente apribile con strumenti reperibili online, perciò va sostituito senza esitazione. Inoltre, anche un solo accesso secondario con una serratura obsoleta può compromettere l'intera sicurezza della casa: il livello di protezione è sempre determinato dall'anello più debole. Molti ignorano che una serratura, anche di buona qualità, necessita di controlli periodici. Per i modelli di media fascia, dopo 4-5 anni è consigliabile un aggiornamento. I cilindri di alta gamma durano più a lungo, ma una verifica ogni 5 anni con il proprio mazzo di chiavi da parte di un tecnico è sempre opportuna.

furto in casa

L'importanza delle protezioni anti-scasso

Un altro punto spesso sottovalutato riguarda i defender, ovvero le protezioni poste davanti al cilindro. Se i tuoi sono vecchi o mai sostituiti, potrebbero non essere più efficaci contro le tecniche di effrazione moderne. Aggiornarli è un passo fondamentale per mantenere un buon livello di sicurezza. La sicurezza domestica non si riduce a un'unica soluzione, ma a una combinazione di fattori: serrature aggiornate, accessi rinforzati, buone abitudini quotidiane e controlli regolari. Ricorda: un ladro cerca sempre la via più facile. Eliminare gli errori comuni che rendono la casa più vulnerabile ai furti significa rendere la tua abitazione un obiettivo molto meno appetibile.

Accessi deboli e distrazioni quotidiane

Un altro errore frequente è lasciare finestre a ribalta aperte, pensando che siano comunque sicure. In realtà, per un ladro esperto equivalgono a un invito ad entrare. Lo stesso vale per porte finestre non rinforzate, accessi secondari privi di protezioni anti-scasso o garage con serrature datate. Altri comportamenti rischiosi includono:

  • lasciare chiavi sotto lo zerbino o in vasi vicino alla porta;
  • non sostituire immediatamente serrature in caso di chiavi smarrite o rubate;
  • esporre dettagli della propria vita quotidiana sui social media, come annunci di vacanze o assenze prolungate.



Questi errori, apparentemente banali, possono compromettere anche i sistemi di sicurezza più evoluti. Essere consapevoli dei propri errori è il primo passo per migliorare la sicurezza della propria abitazione. Dalle serrature obsolete alle finestre lasciate aperte, fino alle cattive abitudini quotidiane: ogni dettaglio può fare la differenza. Non aspettare di subire un furto per intervenire.


Contattaci subito per una consulenza e scopri come eliminare gli errori comuni che rendono la tua casa più vulnerabile ai furti.

cilindro CISA RX
Autore: Usoni Udine 25 settembre 2025
Scopri il Cilindro CISA RX: un sistema modulare per la protezione anti-effrazione e la duplicazione sicura con Red eXpert. CISA, innovazione made in Italy.
serratura vulnerabile
Autore: Usoni Udine 25 settembre 2025
Scopri come riconoscere una serratura obsoleta o vulnerabile. Segni, rischi e consigli pratici per proteggere la tua casa dai furti e dalle effrazioni.
Autore: Usoni Udine 14 luglio 2025
Quando si pensa alla sicurezza della propria abitazione, l’attenzione si concentra quasi sempre sulla porta d’ingresso. Tuttavia, molti furti avvengono attraverso accessi secondari come finestre , porte-finestre , scuri o balconi . Proteggere solo l'ingresso principale non basta: per garantire una sicurezza domestica completa, è fondamentale intervenire su tutti i punti vulnerabili dell’edificio.
Autore: Usoni Udine 28 maggio 2025
Quando si parla di sicurezza domestica, la porta d’ingresso ha un ruolo cruciale. Non è solo il varco tra esterno e interno, ma anche il primo elemento che accoglie chi entra e protegge la vita privata di chi abita la casa. Scegliere una porta blindata significa investire in sicurezza, senza rinunciare a design e comfort.
Autore: Usoni Udine 28 aprile 2025
In un’epoca in cui la sicurezza domestica è una priorità assoluta, installare una cassaforte in casa è una scelta intelligente per proteggere i propri beni e vivere con maggiore tranquillità. Oggetti di valore, denaro, documenti personali e persino dispositivi per la difesa necessitano di una custodia sicura per garantire la protezione del patrimonio e la serenità della famiglia. Usoni, punto di riferimento a Udine nelle soluzioni di sicurezza e accessi elettronici, offre casseforti di alta qualità , progettate per soddisfare ogni esigenza.
Autore: Usoni Udine 13 marzo 2025
Nel settore dell’ospitalità, l’adozione di cilindri elettronici e accessi elettronici rappresenta una svolta per migliorare la sicurezza e l’efficienza gestionale. A Udine, Usoni fornisce soluzioni avanzate per hotel, B&B e altre strutture ricettive in tutto il Friuli Venezia Giulia, garantendo un controllo accessi innovativo e affidabile.  L’utilizzo di serrature elettroniche consente di sostituire le tradizionali chiavi meccaniche con dispositivi intelligenti, come card RFID, smartphone o codici PIN, eliminando i problemi legati alla perdita o alla duplicazione delle chiavi. Le strutture ricettive possono così gestire gli ingressi in modo più sicuro e flessibile, controllando gli accessi in tempo reale e registrando ogni apertura e chiusura. Questo sistema offre un livello di protezione superiore rispetto alle serrature tradizionali, riducendo il rischio di accessi non autorizzati e aumentando il comfort per gli ospiti.
Autore: Usoni Udine 26 febbraio 2025
Nel mondo di oggi, la sicurezza e il comfort degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo sono diventati una priorità. Le pellicole di sicurezza rappresentano una soluzione innovativa per proteggere vetri e finestre, migliorando la resistenza agli impatti e garantendo un maggiore benessere. Scopriamo insieme i vantaggi di questa tecnologia e perché rappresenta un investimento intelligente.
Autore: Usoni Udine 21 gennaio 2025
I furti con destrezza rappresentano una forma di intrusione domestica sempre più diffusa, caratterizzata dall’assenza di segni di scasso evidenti. Questa tecnica consente ai malintenzionati di accedere alle abitazioni in modo silenzioso e rapido, sfruttando vulnerabilità nelle serrature o nella gestione delle chiavi. Come avvengono i furti con destrezza? La riproduzione abusiva delle chiavi è una delle modalità più comuni. Se le chiavi non sono protette da brevetti o se i grezzi sono facilmente reperibili, chiunque potrebbe ottenere una copia temporanea e accedere all’abitazione in assenza del proprietario. Queste copie possono essere realizzate senza che il proprietario se ne accorga.  Un’altra tecnica diffusa è il bumping , un metodo che sfrutta una chiave modificata per manipolare i cilindri standard delle serrature. Questo approccio non lascia segni evidenti di scasso, rendendo difficile sia l'individuazione del danno che la richiesta di risarcimenti assicurativi. Si stima che l'80-90% dei cilindri presenti sul mercato siano vulnerabili a questa tecnica, esponendo un numero significativo di abitazioni al rischio.
Immagine di famiglia, bambino, mamma e papà seduti su un divano di casa
Autore: Usoni Udine 18 dicembre 2024
Il fenomeno dei furti in casa è in costante crescita, e nessuna zona, nemmeno la provincia di Udine, è esente da questo rischio. Proteggere la propria abitazione è una necessità sempre più sentita: non si tratta solo di tutelare i beni materiali, ma di salvaguardare la serenità e la sicurezza della famiglia. I furti con scasso rappresentano una delle modalità più diffuse tra i ladri, che puntano spesso su obiettivi facili da violare. Tuttavia, investire in soluzioni di sicurezza avanzate può fare la differenza, riducendo drasticamente la possibilità di diventare vittime. Cos'è un furto con scasso e come avviene? Un furto con scasso si verifica quando un ladro forza uno degli accessi principali della casa, come porte o finestre, utilizzando strumenti semplici ma efficaci, come cacciaviti, piede di porco o trapani... Ecco alcune delle tecniche più comuni: Forzatura delle serrature : i cilindri tradizionali, se non rinforzati, possono essere facilmente spezzati o estratti. Effrazione delle finestre : spesso i serramenti standard non sono progettati per resistere a un attacco prolungato. Sfondamento delle vetrate : vetri non stratificati sono una delle vulnerabilità più sfruttate dai ladri. La rapidità è un fattore chiave: un ladro esperto può entrare in casa in pochi minuti, soprattutto se trova accessi poco sicuri. 
Autore: Usoni Udine 12 novembre 2024
Negli ultimi anni, i furti nelle abitazioni e negli uffici tramite l'uso di acidi corrosivi sulle serrature sono aumentati. Questo metodo permette ai ladri di "sciogliere" i meccanismi interni, come molle e pistoni, in modo rapido e senza lasciare segni evidenti. Per combattere questo tipo di attacco, una delle soluzioni più innovative e sicure è l'installazione di defender magnetici. Questi dispositivi agiscono come una barriera esterna, proteggendo il cilindro della serratura da tentativi di manipolazione e da sostanze corrosive. Il defender magnetico è un piccolo schermo che copre la serratura, impedendo agli acidi di entrare e distruggere i componenti interni. Questa protezione è particolarmente utile contro tecniche sofisticate utilizzate dai malviventi, che cercano di aprire le porte blindate in pochi minuti dopo aver lasciato agire il liquido corrosivo .
Mostra tutti gli articoli